Le piaghe da decubito: cosa sono, le cause, i trattamenti e come prevenirle

Le piaghe da decubito, anche conosciute come ulcere da pressione, sono lesioni della pelle e del tessuto sottostante che si sviluppano a seguito di una pressione prolungata su una parte del corpo. Si verificano principalmente sulla pelle che ricopre ossa prominenti, come gli stinchi, le natiche, le spalle e la testa, ed è più probabile che si sviluppino in pazienti che trascorrono molto tempo a letto o su una sedia a rotelle.

Le piaghe da decubito sono un problema di salute pubblica importante, soprattutto perché colpiscono spesso persone anziane o con disabilità. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le piaghe da decubito sono la quarta causa di morte negli anziani ospedalizzati.

Le cause delle piaghe da decubito sono legate principalmente all’immobilità. La pressione prolungata su una parte del corpo può impedire la circolazione del sangue e causare la morte del tessuto. Altre cause possono includere:

  • Pelle secca o screpolata
  • Incontinenza urinaria o fecale
  • Nutrizione insufficiente
  • Diabete
  • Anemia
  • Malattie cardiovascolari
  • Disidratazione
  • Obesità

Altre cause delle piaghe da decubito potrebbero essere:

  1. Pressione prolungata: la pelle e il tessuto sottostante sono soggetti a danni quando sono sottoposti a pressione per un periodo di tempo prolungato. Questo può accadere quando una persona è costretta a rimanere a letto per lungo tempo o quando una parte del corpo è sottoposta a un carico eccessivo, come nel caso dell’obesità.
  2. Frizione: la frizione può causare danni alla pelle e al tessuto sottostante quando la pelle viene strofinata contro una superficie dura o ruvida. Questo può accadere quando una persona si muove in modo brusco o quando viene trasportata in modo inadeguato.
  3. Umidità: la pelle e il tessuto sottostante possono diventare molli e suscettibili ai danni quando sono esposti a umidità per lungo tempo. Questo può accadere quando una persona suda abbondantemente o quando viene trascurata l’igiene personale.
  4. Nutrizione insufficiente: la pelle e il tessuto sottostante hanno bisogno di nutrienti come proteine, vitamine e minerali per rimanere sani. Un’alimentazione insufficiente o squilibrata può contribuire allo sviluppo delle piaghe da decubito.

Il trattamento delle piaghe da decubito

Il trattamento delle piaghe da decubito dipende dalla gravità della lesione e dalle condizioni generali del paziente. In generale, il trattamento include:

  1. Pulizia della ferita: è importante rimuovere il tessuto morto e la sporcizia dalla ferita per favorire la guarigione. Questo può essere fatto mediante la rimozione chirurgica del tessuto morto o con l’utilizzo di soluzioni saline o altri prodotti per la pulizia.
  2. Trattamento dell’infezione: se la ferita è infetta, può essere necessario l’utilizzo di antibiotici o altri farmaci per trattare l’infezione.
  3. Gestione del dolore: il dolore può essere gestito con l’utilizzo di farmaci antidolorifici.
  4. Rimozione della pressione: è importante rimuovere la pressione sulla zona interessata per favorire la guarigione. Ciò può essere fatto utilizzando supporti o cuscini speciali o spostando il paziente con maggiore frequenza.
  5. Terapia nutrizionale: un’alimentazione adeguata è importante per la guarigione delle piaghe da decubito. Il paziente può aver bisogno di supplementi nutrizionali per ottenere le quantità appropriate di nutrienti essenziali.

Come prevenire le piaghe da decubito

Le piaghe da decubito possono essere prevenute adottando alcune misure preventive, come:

  1. Evitare la pressione prolungata: è importante spostare il paziente con maggiore frequenza, utilizzare supporti o cuscini speciali per ridurre la pressione sulla pelle e promuovere la circolazione sanguigna.
  2. Mantenere l’igiene personale: è importante mantenere l’igiene personale per prevenire l’accumulo di sudore e altre sostanze che possono causare umidità sulla pelle.
  3. Mantenere una dieta equilibrata: è importante seguire una dieta equilibrata per fornire al corpo le sostanze nutritive necessarie per mantenere la pelle sana.
  4. Indossare indumenti comodi: è importante indossare indumenti comodi che non causino frizione o pressione sulla pelle.
  5. Riconoscere i primi segni di una piaga da decubito: è importante prestare attenzione a eventuali cambiamenti della pelle, come arrossamenti o gonfiori, e rivolgersi subito al medico in caso di sospetto di una piaga da decubito.

Utilizzare un buon cuscino e materasso antidecubito sicuramente può essere un valido aiuto. Si possono acquistare anche online, come ad esempio su secostore.it.

Quali sono i medici che si occupano dalle piaghe da decubito?

I medici che si occupano delle piaghe da decubito possono essere diversi a seconda della gravità della lesione e delle condizioni generali del paziente. In generale, i medici che possono trattare le piaghe da decubito sono:

  1. Medici di base: i medici di base sono i primi a essere consultati in caso di sospetto di piaga da decubito. Possono valutare la ferita, prescrivere farmaci e trattamenti e fare riferimento al paziente a un altro medico se necessario.
  2. Dermatologi: i dermatologi sono medici specializzati nella cura della pelle, dei capelli e delle unghie. Possono aiutare a diagnosticare e trattare le piaghe da decubito, soprattutto se le lesioni sono profonde o complesse.
  3. Chirurghi: i chirurghi possono essere coinvolti nel trattamento delle piaghe da decubito se è necessario rimuovere il tessuto morto o se la ferita è grave e richiede un intervento chirurgico.
  4. Infettivologi: gli infettivologi sono medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento delle infezioni. Possono essere coinvolti nel trattamento delle piaghe da decubito se la ferita è infetta.
  5. Fisioterapisti: i fisioterapisti possono aiutare a prevenire le piaghe da decubito e a favorirne la guarigione attraverso l’utilizzo di tecniche di mobilizzazione e massaggio.
  6. Infermieri: gli infermieri possono aiutare a prevenire le piaghe da decubito e a gestire le ferite durante il trattamento, fornendo assistenza nella pulizia e nella medicazione delle ferite e monitorando le condizioni del paziente.