Vene varicose
Cause, terapia e possibilità di prevenzione per un disturbo molto fastidioso e frequente nelle persone anziane.
Tumore della prostata
Uno dei tumori maligni più frequenti nell’uomo, in particolare anziano. Come riconoscerlo in tempo e cosa fare per combatterlo.
Protesi dell’anca e del ginocchio
Cosa sono, come funzionano e quando ricorrere alle protesi d’anca e ginocchio.
Patologie correlate al fumo
Un rapido elenco delle principali, tra le innumerevoli, patologie provocate dal fumo di sigaretta, attivo e passivo.
Malattia di Parkinson
Il parkinsonismo è una malattia purtroppo inarrestabile, tuttavia il suo decorso può essere rallentato adottando alcune procedure. Vediamo cos’è e come si può contrastare.
Obesità
Riconoscere e risolvere per tempo l’obesità aiuta a prevenire l’insorgere di patologie anche gravi, specialmente durante la vecchiaia.
Ipotensione
La pressione bassa è comune nelle persone anziane, nelle quali deriva spesso dalla normale diminuzione di funzionalità dell’organismo. Da tale condizione possono scaturire però conseguenze anche serie, per cui è bene identificare e curare in tempo le situazioni più a rischio.
Ipertensione arteriosa
Le persone anziane sono particolarmente soggette al rischio di ipertensione, disturbo da cui possono scaturire conseguenze anche gravi e che per questo va individuato e trattato per tempo.
Ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia
Un eccesso di colesterolo o di trigliceridi nel sangue è di riscontro comune nelle analisi di molte persone, soprattutto anziane: in quest’ultimo caso, in particolare, vanno valutate le possibilità ma anche l’opportunità del trattamento.
Insufficienza cardiaca
Il processo naturale di invecchiamento comporta anche una diminuzione della funzionalità cardiaca, cui possono conseguire forme di insufficienza cardiaca più o meno serie.