Direzione Salute: il portale medico per scegliere i professionisti della medicina

Avere bisogno di un consulto medico senza inutili attese, per risolvere qualsiasi dubbio su una patologia già in atto o sintomi che preoccupano. Chiedere un parere su un farmaco che si sta assumendo o su eventuali effetti collaterali. Trovare la farmacia di turno in maniera veloce. Informarsi e tenersi aggiornati su ciò che accade negli ospedali e alla sanità, in Italia e nel mondo.

Sono solo alcuni dei tanti bisogni dei pazienti, a cui hanno pensato diversi medici, che si sono raggruppati su un solo portale interamente dedicato alla medicina, sviluppato in un linguaggio comprensibile da tutti: il suo nome è Direzione Salute. Gli specialisti possono infatti essere contattati online, in tempo reale, tutti i giorni, e se si ha bisogno di approfondire, si può prenotare una visita con un solo click del mouse.

Più di 80 mila medici presenti con 100 mila visite al mese in media

Il database di Direzione Salute è ricchissimo, fornito di nominativi di specialisti in qualsiasi branca. Sono infatti più di 80 mila i medici registrati, e più di 100 mila le visite al mese, in media. Allergologi, andrologi, ginecologi, cardiologi, chirurghi, oculisti, odontoiatri, oncologi, pedriatri, ma anche nutrizionisti, fisioterapisti, chirurghi estetici, psicoterapeuti e tantissimi altri specialisti sono a disposizione del paziente che li contatterà, avendo modo di cercarli per provincia e successivamente per città. Possibile anche leggere tutte le informazioni relative a ciascun medico, relative a studi, formazione e foto dello studio medico, per una panoramica più completa ed approfondita. Qualora poi si decidesse di contattare lo specialista, Direzione Salute fornisce anche il suo numero di telefono, l’indirizzo e-mail, e l’indirizzo del sito web o di una pagina social dedicata ai contatti. Il motore di ricerca interno, inoltre, è gratuito e non richiede la necessità di registrazione o log-in, ma se interessano informazioni più dettagliate o ricerche più approfondite sulla zona di residenza, allora è consigliabile registrarsi al portale. Ciò è importante in quanto Direzione Salute sottolinea quanto la sua politica sia contraria all’automedicazione e all’autodiagnosi. Ragion per cui si dichiara assolutamente non responsabile della cattiva interpretazione delle pagine web o dei consigli elargiti dai medici. L’utente viene perciò invitato a consultare preventivamente il medico di famiglia, e poi, dopo un contatto con uno specialista online sul portale, a fissare una visita che possa far comprendere meglio l’entità di qualsiasi problema legato alla salute.

Tanti servizi online a disposizione degli internauti

Il portale Direzione Salute mette a disposizione degli utenti anche diversi servizi online come quello sulla nutrizione (consigli e segreti a tavola per vivere meglio), prevenzione (l’azione più importante da parte di un individuo responsabile che abbia a cuore la propria salute), numeri utili e la possibilità di conoscere le farmacie di turno. I pazienti troveranno poi molto utile la consultazione di un glossario medico online, con tutte le patologie o gli argomenti di tipo medico elencati in ordine alfabetico. In più si potrà trovare uno spazio streaming dedicato agli appassionati di Doctor Oz, uno dei programmi tv americani di healthcare di maggior successo nel mondo, che è stato in onda anche sulle tv italiane. Direzione Salute consente infatti a chi lo desidera di guardare sul suo sito web le puntate più interessanti dello show.

Davvero interessante anche la sezione dedicata alle news di medicina, costantemente aggiornate e che consentono a chi le consulta, non solo paziente, ma anche semplicemente curioso, di essere sempre bene informato sul mondo della sanità italiana ed internazionale. Il portale è presente anche su Facebook, con una pagina dedicata.